gelato, ghiaccio

gelato, ghiaccio
• Eis

Italiana Cocina. Dizionario italiano-tedesco. 2014.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • gelato — [part. pass. di gelare ]. ■ agg. 1. a. [molto freddo: bevanda g. ] ▶◀ (tosc.) diaccio, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↓ freddo. ◀▶ ardente, arroventato, bollente, cocente, incandescente, rovente. ↓ caldo. ⋰ bollente, caldo, tiepido, fresco, freddo …   Enciclopedia Italiana

  • ghiaccio — A s. m. acqua congelata □ (est.) gelo, freddo intenso □ brina CONTR. ardore, calore B agg. gelato, ghiacciato, gelido, freddissimo CONTR. ardente, bollente, caldissimo, infocato FRASEOLOGIA …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ghiaccio — {{hw}}{{ghiaccio}}{{/hw}}A s. m. Forma solida cristallina che l acqua assume a temperature inferiori a zero gradi centigradi | (fig.) Mani di –g, freddissime | (fig.) Rimanere di –g, insensibile di fronte a un fatto straordinario | Rompere il –g …   Enciclopedia di italiano

  • gelare — ge·là·re v.tr. e intr. (io gèlo) AU 1. v.tr., trasformare in ghiaccio, ghiacciare: il freddo ha gelato l acqua dello stagno | estens., coprire di ghiaccio, congelare: il freddo ha gelato le piante | intirizzire: questo freddo gela le mani… …   Dizionario italiano

  • gelare — [lat. gĕlare ] (io gèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l acqua ; la notizia mi gelò il sangue ] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, (non com.) raggelare, [spec. fig.]… …   Enciclopedia Italiana

  • ghiacciato — (tosc. diacciato) agg. [part. pass. di ghiacciare ]. 1. [divenuto ghiaccio: fiume, mare g. ] ▶◀ congelato, gelato. 2. (estens.) [diventato quasi di ghiaccio per il gran freddo: avere le mani g. ] ▶◀ assiderato, congelato, di ghiaccio, gelato,… …   Enciclopedia Italiana

  • gelarsi — ge·làr·si v.pronom.intr. (io mi gèlo) CO 1. diventare ghiaccio, gelare: il lago si è gelato | estens., coprirsi di ghiaccio, congelare: l erba si è gelata Sinonimi: gelare, ghiacciare | congelare, congelarsi. Contrari: disgelarsi, liquefarsi,… …   Dizionario italiano

  • gelido — / dʒelido/ agg. [dal lat. gelĭdus, der. di gĕlu gelo ]. 1. a. [freddo come il ghiaccio] ▶◀ e ◀▶ [➨ gelato (1. a)]. b. [riferito a parti del corpo: ho le mani g. ] ▶◀ e ◀▶  …   Enciclopedia Italiana

  • glaciale — gla·cià·le agg., s.m. 1a. agg. CO TS geol. di ghiaccio, coperto di ghiaccio: formazioni glaciali, zone, regioni glaciali | relativo ai ghiacciai: avanzamento glaciale, rilievo di origine glaciale; deposito glaciale, materiale trasportato e… …   Dizionario italiano

  • Vento Aureo — (黄金の風, Ōgon no Kaze?, lit. Golden Wind ), initially referred to as Dai 5 Bu Giorno Giovana: Ōgon naru Isan (第5部 ジョルノ·ジョバァーナ ―黄金なる遺産―, Dai Go Bu Joruno Jobāana Ōgon naru Isan …   Wikipedia

  • gelido — gè·li·do agg. CO 1. che ha la temperatura del ghiaccio, freddissimo: aria, acqua gelida, notte gelida; clima, tempo gelido Sinonimi: gelato, ghiacciato. Contrari: bollente, caldo, infuocato. 2. fig., privo di calore umano, di cordialità: un uomo… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”